Cerca
Close this search box.

Six Senses Crans-Montana: la nuova perla di benessere delle Alpi svizzere

Il gruppo alberghiero ultra-desiderabile e sostenibile Six Senses apre il suo primo hotel in Svizzera e invita gli ospiti a fare un viaggio ad alta quota. Con accesso ski-in/ski-out e 2.000 m² dedicati al benessere, l’hotel vanta innegabili vantaggi che faranno impallidire la concorrenza. 47 camere e suite, due ristoranti, un bar, tre piscine, un cinema all’aperto, una palestra, uno studio di yoga aereo… Ti offriamo un soggiorno in cui il benessere fa rima con altitudine.

Sofisticatezza e relax in uno dei resort più belli della Svizzera

Six Senses ha puntato gli occhi sulla Svizzera, facendo delle Alpi vallesane lacornice d’eccezione per questo ambizioso progetto. Crans-Montana, una delle località più famose del paese, è la meta di quello che promette di essere la quintessenza del benessere di lusso.

A sole 2 ore di auto (o di treno) da Ginevra. Cosa rende Crans-Montana la località prescelta? Gli argomenti non mancano e Six Senses dimostra ancora una volta la sua formidabile intuizione: viste panoramiche abbaglianti sulle Alpi svizzere, sole impareggiabile per circa 300 giorni all’anno e qualità dell’aria eccezionale. La dimensione del benessere è stata creata dalla natura.

L’incredibile Ski Lounge (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Crans-Montana è una località da scoprire durante tutto l’anno, che rivela il suo fascino sia in estate che in inverno: attraverso il suo eccezionale comprensorio sciistico, i suoi superbi sentieri escursionistici, le acque limpide dei suoi laghi e le sue profumate foreste di conifere. La località è dinamica e ospita numerosi e rinomati eventi sportivi. È un luogo adatto sia agli amanti degli sport invernali che a quelli del golf: il Golf Club di Crans-sur-Sierre (sede dell’Omega European Masters) è a pochi passi.

Un progetto vicino al top

La prima proprietà Six Senses in Svizzera è davvero unica. Il progetto comprende sia un hotel che diciassette residenze di lusso con parcheggio privato, che beneficiano dei servizi e delle strutture del complesso a tariffe preferenziali.

Balcone del Six Senses Crans-Montana (Foto: Six Senses Crans-Montana)

L’hotel dispone di 47 camere e suite spaziose, che vanno dai 45 ai 110 m², con viste panoramiche mozzafiato. L’hotel è stato progettato da AW2 e JP Emery & Partners Architecture. È situato direttamente sulla pista, un hotel “ski in-ski out”, con un’atmosfera minimalista e aperta. Le aspettative dei consumatori sono state ascoltate: la ricerca della vicinanza a questa affascinante natura ha guidato il progetto. Ci si sente immersi nelle montagne. Il design si fonde in modo rispettoso con l’ambiente circostante, offrendo un punto di osservazione privilegiato con una vista straordinaria.

Camera del Six Senses Crans-Montana (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Una miscela armoniosa di design autentico e contemporaneo

L’antico chalet del Vallese è stato rivisitato in una versione contemporanea e snella che combina perfettamente autenticità, comfort e lusso.

Bagno Six Senses Crans-Montana (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Fedele alla sua forma, Six Senses ci invita ad un viaggio, questa volta nel cuore delle montagne, fino alle cime, con la luce come filo conduttore. L’alternanza di legno e vetro opaco crea un gioco di luci che delinea gli spazi e il confine tra privato e condiviso. I materiali sono stati selezionati con la massima cura: pietra e legno in omaggio alla maestosa montagna, facciate in quarzite, bronzo antico spazzolato e testurizzato e pelle naturale spessa, senza dimenticare i caldi tessuti naturali e i soffici tappeti!

La lounge del Six Senses Crans-Montana (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Una spa di 2.000 m² e tre piscine

Questo progetto è un vero e proprio ecosistema a sé stante. Oltre alle suite e alle residenze già citate, Six Senses Crans-Montana comprende due ristoranti, un bar, tre piscine, un cinema all’aperto, una palestra e uno studio di yoga aereo. Senza dimenticare le aree comuni che si aprono sulla maestosa natura circostante: l’atrio del giardino alpino alto 8 metri – un vero e proprio pozzo di luce, il solarium esposto a sud e la terrazza di osservazione.

Cinema all’aperto (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Troviamo anche i componenti essenziali dell’identità Six Senses:

  • Il Laboratorio della Terrauna vetrina vivente ed educativa per le iniziative impegnate del Gruppo
  • Crescere con i sei sensiCrescere con i Sei Sensi: questo programma dedicato ai bambini incorpora tutte le dimensioni del benessere in modo che possano consolidare il loro rapporto con la natura e con gli altri. Utilizzando un approccio ludico ed educativo, i bambini si immergono nelle culture locali, nel benessere e nella sostenibilità, sviluppando nel contempo competenze fondamentali per la vita. Man mano che progrediscono, vengono aggiunti nuovi timbri al loro passaporto Six Senses.
  • a 2.000 m² di spa e centro benessere, una vetrina per i rituali e l’esperienza di Six Senses.

Benessere e tocco alpino

Il benessere è uno dei principi fondamentali degli stabilimenti Six Senses, sempre all’origine di nuovi concetti integrati, sempre più personalizzati per rispondere alle sfide della sensorialità, della bellezza e della salute.

Magnifica piscina interna (Foto: Six Senses Crans-Montana)

In questo ambiente d’alta quota, il benessere risuona ancora più forte: dopo aver sfrecciato sulle piste e aver pulsato al ritmo delle varie attività all’aperto offerte, il corpo desidera essere rigenerato, ricaricato e rienergizzato, perché il recupero è fondamentale.

Il risultato sono 2.000 m² dedicati al comfort post-esercizio. L’approccio al benessere di Six Senses si ispira a questo patrimonio locale unico. I trattamenti e le terapie del Six Senses Crans-Montana sono quindi caratterizzati da un tocco alpino. I rituali rispecchiano la natura circostante.

Spazi che riflettono questo grande progetto

Durante il tuo soggiorno potrai usufruire di una piscina interna ed esterna, di una piscina sul tetto, di una sauna, di un hammam, di una grotta di sale, di vasche idromassaggio, di una piscina fredda, di un’area relax, di nove sale per trattamenti e di una palestra all’avanguardia.

Nel salotto Biohack RecoveryNella lounge, i dispositivi high-tech ottimizzano i naturali processi di recupero del corpo, tra cui le guaine compressive NormaTech, i dispositivi Hypervolt per il massaggio a percussione e le cinture lombari Venom che amplificano il potere lenitivo del calore con le vibrazioni per alleviare la tensione nella parte bassa della schiena.

Sala trattamenti (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Una proposta all’avanguardia, eppure così cruciale: la questione del benessere di bambini e adolescenti è stata presa in considerazione con la progettazione di una spa dedicata, con trattamenti specificamente adattati a questi target, spesso trascurati dalle istituzioni del benessere. Six Senses dimostra che il benessere non ha età,“prima è meglio è“.

Resistenza e stile!

La sostenibilità è un tema destinato a durare nel tempo, quindi come possiamo addomesticarla e integrarla in un settore che sta subendo grandi cambiamenti? Six Senses è un precursore anche per quanto riguarda la questione della sostenibilità desiderabile e viceversa. Six Senses Crans-Montana non fa eccezione alla regola: sono stati privilegiati materiali riciclati, rinnovabili e locali . I progettisti hanno tenuto conto anche dei consumi energetici, idrici e di illuminazione, senza mai perdere di vista la dimensione estetica, la firma senza tempo di Six Senses.

La tua esperienza nella composizione

Six Senses offre una serie di attività all’interno del resort e sfrutta questa posizione unica per aiutarti a creare la vacanza che desideri: iperattiva, slow life, relax o scoperta. Sei libero di trascorrere il tuo tempo come vuoi: paddleboard, wakeboard, parapendio, equitazione, escursioni in montagna, sci (ski in ski out, non dimentichiamolo), escursioni, eventi culturali…

Un’audace firma culinaria

Qualche parola sull’identità culinaria e sull’offerta di ristoranti del Six Senses Crans-Montana. Due ristoranti: Wild Cabin, una brasserie aperta tutto il giorno con vista panoramica dalla grande terrazza. Offre la classica cucina svizzera con un tocco di originalità, come vuole il Six Senses.

Poi c’è Byakko con le sue influenze giapponesi, un riferimento alla mistica e mitica tigre bianca dell’Occidente. Il menu è stato progettato con variazioni di sushi, pesce, Hoba miso e carne alla griglia, per citare solo alcune delle specialità reinventate. Il programma Eat with Six Senses sarà disponibile con menù salutari e personalizzati.

Mixology con un tocco di classe (Foto: Six Senses Crans-Montana)

Il viaggio non si ferma qui: un bar risveglierà i tuoi sensi con creazioni avventurose, miscele audaci di sakè esotici e cocktail con erbe afrodisiache. Ci saranno anche spettacoli di musica dal vivo.

Video

Prenota Six Senses Crans-Montana

Approfitta della nostra esperienza nei soggiorni benessere e contattaci per un preventivo personalizzato per Six Senses Crans-Montana e per accedere ai nostri vantaggi esclusivi.

Chiamaci dalla Francia al numero + 33 1 85 73 22 14 o dalla Svizzera al numero +41 22 501 75 16 per discutere i tuoi piani di vacanza.

Cerca nel sito

Newsletter

Ricevi idee per eccezionali pause benessere una volta al mese:

I nostri bestseller

Perché prenotare con noi?

esperti del benessere le migliori tariffe vantaggi esclusivi

Contattaci

Francia: +33 1 85 73 22 14
Svizzera: +41 22 501 75 16

Demande d'informations

- Six Senses Crans Montana

Richiesta di informazioni

- Six Senses Crans Montana