Alla periferia di Bangalore, la capitale tecnologica dell’India, si trova un luogo che pochi viaggiatori conoscono, ma che da anni attira celebrità da tutto il mondo. Soukya, il centro olistico internazionale fondato dal Dr. Isaac Mathai, è molto più di un semplice centro ayurvedico: è una vera e propria clinica della longevità all’avanguardia, dove si fondono l’Ayurveda tradizionale, la naturopatia, l’omeopatia e le moderne medicine integrative. Immerso in una campagna incontaminata, questo santuario di 30 acri è diventato un punto di riferimento a livello mondiale, tanto da accogliere il re Carlo III e la regina Camilla in visita regolare. Il Luxe Wellness Club ti invita a scoprire questo luogo unico, dove si fondono rigore scientifico, tradizioni millenarie e serenità assoluta.
Un’oasi di natura alla periferia di Bangalore
A una trentina di chilometri dal vivace centro di Bangalore, Soukya si apre come una bolla di verde e pace. Varcando i suoi cancelli, entrerai in una fattoria biologica certificata dove fioriscono frutteti, giardini aromatici e oltre 130 varietà di piante medicinali. Qui la natura non è decorativa, ma terapeutica. Gli oli medicinali utilizzati per i massaggi sono prodotti con erbe coltivate in loco e l’orto biologico fornisce fino all’80% della frutta e della verdura servita agli ospiti. La tenuta è un raro esempio di autosufficienza ed ecologia nella regione e questo contribuisce all’atmosfera di purezza che emana dalla tenuta.
Gli edifici che accolgono gli ospiti sono sobri ed eleganti, perfettamente integrati nell’ambiente circostante. Le 25 camere e suite, tutte aperte su giardini privati, sono semplici e serene. Niente schermi televisivi, niente distrazioni inutili: qui tutto è pensato per permetterti di concentrarti su te stesso, sul tuo corpo e sulla tua mente. Alcune suite dispongono anche di docce all’aperto o vasche idromassaggio private, ma l’estetica generale rimane fedele all’idea di un lusso discreto, che favorisce la contemplazione.
Una clientela internazionale esigente
Soukya si rivolge sia ai viaggiatori che cercano una cura preventiva sia ai pazienti che soffrono di patologie specifiche. Molti vengono per recuperare energia, gestire lo stress o perdere peso, ma alcuni sono anche alla ricerca di soluzioni per malattie croniche o disturbi metabolici. La diversità dei nostri approcci ci permette di offrire protocolli su misura per ogni profilo.
La fama mondiale del luogo attira una clientela internazionale, spesso composta da personaggi pubblici o leader d’azienda alla ricerca di un profondo relax. Il soggiorno di Re Carlo e della Regina Camilla, rivelato dalla stampa britannica, non ha fatto altro che rafforzare la reputazione di Soukya come rifugio eccezionale.
Il fondatore, un medico visionario
Soukya nasce da un’idea del Dr Isaac Mathai, un medico indiano laureato in omeopatia che ha completato la sua formazione in medicina integrativa a Londra e negli Stati Uniti. Credendo da sempre nella necessità di combinare il meglio della medicina moderna con le antiche tradizioni di guarigione, ha concepito Soukya come un centro pionieristico per la salute olistica. In un’epoca in cui la parola “olistico” era ancora poco usata, immaginava già un luogo in cui ogni ospite avrebbe beneficiato di cure personalizzate e multidimensionali, integrando corpo, mente e anima.
La reputazione di Soukya si è costruita negli anni grazie ai risultati ottenuti con i suoi pazienti. Che si tratti di disintossicazione, gestione dello stress, cure preventive o trattamento di malattie croniche, i protocolli messi in atto combinano rigore scientifico ed efficacia naturale. Questo approccio ha conquistato molte personalità internazionali, da Sting a Emma Thompson e Deepak Chopra, senza dimenticare la famiglia reale britannica, che ha scelto Soukya come rifugio preferito in India.
Assistenza medica e programmi su misura
Un soggiorno al Soukya inizia sempre con un approfondito consulto medico. Questa può durare fino a un’ora e mezza, poiché i medici sono desiderosi di comprendere nel dettaglio la storia medica, le abitudini di vita e gli obiettivi di ogni ospite. Da qui viene elaborato un programma su misura, che combina diversi strumenti terapeutici a seconda delle necessità.
I pilastri dell’approccio sono ovviamente l’Ayurveda, con i suoi massaggi tradizionali come l’Abhyanga (un massaggio con olio caldo eseguito a quattro mani), lo Shirodhara (un getto di olio versato sulla fronte per calmare la mente) o il Pizhichil (un massaggio continuo con olio caldo per lubrificare le articolazioni e rafforzare il sistema immunitario). Ma Soukya non si ferma qui: naturopatia, omeopatia, agopuntura, idroterapia, riflessologia e fangoterapia completano l’arsenale terapeutico. Questa integrazione di conoscenze è uno dei grandi punti di forza del centro.
Ogni giornata è scandita da due o tre trattamenti adattati al profilo dell’ospite. Il tutto è supervisionato da un team medico multidisciplinare, attento agli aspetti fisici e psicologici di ogni paziente.
La cucina come prima forma di medicina
Al Soukya la cucina vegetariana è parte integrante del trattamento. I pasti sono concepiti secondo i principi dell’Ayurveda, adattati ai dosha di ogni individuo. Semplici ma gustosi, sono a base di verdure dell’orto, cereali integrali, legumi e spezie medicinali. Nessun eccesso, nessun superfluo: tutto è pensato per favorire la disintossicazione e incoraggiare la rigenerazione cellulare.
Gli ospiti consumano i loro pasti in un padiglione luminoso, aperto alla natura. Condividere il tavolo con altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo crea un’atmosfera comunitaria e amichevole, dove le conversazioni si concentrano spontaneamente sul benessere e sull’arte di vivere.
Una giornata tipo al Soukya
Il ritmo di vita è volutamente regolare, perché la regolarità è la chiave dell’equilibrio secondo l’Ayurveda. La giornata inizia presto, spesso con una sessione di yoga all’alba, seguita da esercizi di meditazione e respirazione. Dopo una sana colazione, è il momento dei primi trattamenti della giornata.
Il pomeriggio è spesso dedicato a ulteriori trattamenti, intervallati da momenti di riposo o passeggiate nei giardini. La biblioteca e le aree comuni offrono un rifugio tranquillo, mentre è possibile organizzare attività culturali come dimostrazioni di cucina ayurvedica e concerti di musica tradizionale.
Le serate sono calme e tranquille e in genere terminano presto per rispettare i cicli naturali e favorire un sonno ristoratore.
Una sottile dimensione spirituale
Oltre alle cure mediche e ai pasti equilibrati, ciò che colpisce al Soukya è l ‘atmosfera spirituale che si respira in questo luogo. Senza essere ostentata o dogmatica, la filosofia indiana del rispetto per gli esseri viventi e dell’armonia con la natura traspare in ogni momento. I giardini, pieni di canti di uccelli, i rituali di yoga e meditazione, la semplicità degli edifici, tutto contribuisce a un ritorno all’essenziale.
Non è raro che gli ospiti escano trasformati, non solo fisicamente più leggeri, ma anche mentalmente più tranquilli, con una nuova chiarezza interiore.
Prenota Soukya
Prezzi: a partire da 650 dollari a notte in camera Deluxe per una persona, fino a circa 1.200 dollari a notte in suite, con pensione completa e trattamenti inclusi.
Chiamaci per discutere dei tuoi programmi di vacanza:
- dalla Francia al numero + 33 1 85 73 22 14
- dalla Svizzera: +41 22 501 75 16
- dagli Emirati: +971 54 583 1623
- dagli USA: +1 (646) 980 6652
- dal Regno Unito: +44 20 4577 3258