Four Seasons Bali at Sayan: rinascere sull’Isola degli Dei

Nel cuore dell’isola degli dei, il Four Seasons Bali at Sayan ti invita a rallentare, ascoltare e sentire. È un lusso gentile, profondamente trasformativo. Per i viaggiatori alla ricerca di significato, bellezza e vero benessere, questa è una di quelle esperienze che non dimenticherai, perché cambia qualcosa dentro di te. Ci sono luoghi in cui si arriva senza sapere bene cosa si sta cercando. E poi, molto rapidamente, tutto va al suo posto. L’aria più mite, la luce che filtra attraverso le foglie, la calma. Nel cuore delle verdi valli di Ubud, il Four Seasons Bali at Sayan incarna questa pausa, sottile e profonda, in un mondo spesso troppo frenetico. È un luogo dove puoi concentrarti e prenderti cura di te stesso.

Piscina del Four Seasons Bali at Sayan
Colazione a bordo piscina (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Un ambiente tropicale sul fianco di una valle

Il Four Seasons Bali at Sayan si trova a soli 15 minuti da Ubud, nell’altopiano centrale di Bali, spirituale, culturale e selvaggio. Dall’aeroporto di Denpasar, la distanza in auto è di circa un’ora e mezza. È un viaggio costellato da risaie, villaggi e piccoli templi lungo la strada. All’arrivo, attraversi un ponte sospeso sulle cime degli alberi. Sotto, le risaie e il fiume Ayung delineano un mondo discreto, quasi segreto. Il Four Seasons Bali at Sayan è letteralmente immerso nella vegetazione e questo è il suo punto di forza: essere discreto per rivelare al meglio ciò che lo circonda.

L’architettura, progettata da Heah & Co. e Design Studio SPIN, riflette questo stesso desiderio di mettere radici: forme morbide, linee naturali e materiali locali. L’edificio centrale, a forma di ciotola di riso sormontata da un laghetto di loto, dà immediatamente il tono: tutto è simbolico, ma niente è dimostrativo. Infine, opere di artisti indonesiani punteggiano gli spazi, rafforzando il legame con la cultura spirituale di Bali.

Natura Four Seasons Bali at Sayan
Verde a perdita d’occhio (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Suite sospese e ville intime

Il complesso offre una sessantina di alloggi, suddivisi tra suite e ville. Alcune sono arroccate su una collina, altre sulle rive di un fiume, circondate da felci e bambù. Ognuna ha una terrazza privata e spesso una piscina, con vista diretta sulla giungla o sulle risaie.

All’interno, l’arredamento è discretamente raffinato: legno scolpito, tessuti balinesi, mobili su misura e luce naturale onnipresente. Tutto è pensato per creare una sensazione di spazio e di calma. È un lusso silenzioso, senza eccessi, che ti lascia respirare.

Le famiglie sono le benvenute, con ville con due e tre camere da letto perfettamente adatte alle loro esigenze, mentre i viaggiatori in cerca di solitudine possono optare per suite nascoste negli angoli più tranquilli della tenuta.

Camera e terrazza del Four Seasons Bali at Sayan
Camera e terrazza (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Il benessere al centro dell’esperienza

Se il Four Seasons Bali at Sayan dovesse essere ricordato per una sola cosa, sarebbe senza dubbio il suo approccio unico al benessere. Qui le coccole diventano un viaggio interiore, un atto di riconnessione, profondamente nutrito dalle tradizioni locali e dalla natura.

La Sacred River Spa: un’immersione di energia

La Sacred River Spa, immersa tra la foresta pluviale e le risaie, è stata completamente riprogettata nel 2024. Con una superficie di quasi 5.000 m², questo santuario combina la saggezza balinese con il comfort contemporaneo in sette nuove ville per i trattamenti. Ogni villa, che prende il nome da elementi sacri come Teja (fuoco) o Sejuk (acqua), dispone di un bagno scolpito in pietra indonesiana e di lettini da massaggio Lemi Portofino, che combinano tecnologia all’avanguardia ed estetica artigianale.

Completamente integrata nell’ambiente circostante, la spa è stata progettata come un’estensione del paesaggio. Le sale per i trattamenti si aprono sulla natura e il percorso che vi conduce attraversa un giardino lussureggiante costellato di pietre vulcaniche e fontane sacre.

Area spa esterna del Four Seasons Bali at Sayan
Area spa all’aperto (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Questa spa si basa sulla dualità sekala/niskala, il mondo visibile e quello invisibile. Questa filosofia balinese guida i trattamenti, che non si fermano al fisico, ma mirano a un profondo equilibrio tra corpo, mente ed energia. L ‘approccio è olistico, intuitivo e sempre personalizzato. L’obiettivo non è solo quello di rilassarsi, ma di aiutare ogni ospite a concentrarsi, a riarmonizzare le proprie emozioni e a ritrovare un senso di chiarezza.

Cerimonie dei chakra: un trattamento per ogni centro energetico

Una delle esperienze di punta della Sacred River Spa, le cerimonie dei chakra offrono un approccio completo e poetico ai sette centri energetici. Ogni rituale è unico, avvolgente e trasformativo.

Queste cerimonie combinano :

  • Massaggio profondo con oli essenziali mirati;
  • Scrub e bagni floreali ;
  • Impacchi a base di fango vulcanico o sali minerali;
  • Meditazioni guidate, suoni terapeutici (diapason, singing bowls), respirazione;
  • Rituali di purificazione ispirati alle pratiche locali (fumigazioni, benedizioni).
Bagno di suono
Bagno sonoro (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Il trattamento“Anahata“, ad esempio, agisce sul chakra del cuore con un massaggio al quarzo rosa e un bagno floreale, mentre“Muladhara” invita a riconnettersi con la Terra con un rituale del fumo, note di vetiver e un massaggio di ancoraggio. Il tono è giusto, i risultati tangibili e spesso ne usciamo più allineati, più sereni, a volte trasformati.

Restu Bumi: il legame sacro con la Terra

Il Restu Bumi è un altro trattamento d’eccezione, una vera e propria cerimonia spirituale. Rende omaggio alla Madre Bali e alla sua energia nutritiva, con un rituale di benedizione, un bagno purificante e un massaggio intuitivo condotto come un’invocazione. È un invito a liberarsi dal disordine, ad eliminare le vecchie tensioni, a ringraziare il corpo e a fare pace con se stessi. Questo trattamento illustra perfettamente l’approccio della spa: attingere alle tradizioni balinesi per offrire un’esperienza profondamente contemporanea.

Fiume Sacro Four Seasons Bali a Sayan
Fiume sacro (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Ritiro benessere Niskala: un viaggio interiore

Lanciato nel 2025, il programma “Niskala” ti invita a un ritiro di tre notti dedicato alle energie sottili. Combina yoga privato nella giungla, una cerimonia dei chakra, un trattamento Pulih Batin (respirazione, bagno di ghiaccio, calore a infrarossi) e una “siesta sacra” su un’amaca di seta sospesa. Una parentesi rara e profondamente introspettiva.

Una gamma completa, dalla scienza tradizionale a quella soft

Oltre ai trattamenti d’autore, la spa offre un’ampia gamma di servizi complementari, tutti pensati per trasformare l’esperienza del cliente:

  • Massaggi curativi personalizzati in base alle esigenze del corpo;
  • Trattamenti viso bioenergetici con sieri naturali e tecniche di gua sha;
  • Viaggi termali di più giorni, per chi cerca una vera pausa;
  • Scrub e impacchi con ingredienti locali (zenzero, citronella, sandalo, ecc.);
  • Manicure, pedicure e cura dei capelli con elisir vegetali;
  • Gli operatori ospiti, rinomati terapeuti internazionali, sono presenti durante tutto l’anno, a seconda del programma.
Sala trattamenti
Sala trattamenti (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Ci sono poi alcune esperienze che si distinguono per il loro approccio sensoriale e vibratorio. Tirta Ening, ad esempio, offre un trattamento purificante ispirato all’acqua sacra balinese, che combina un vapore delicato, una doccia cristallina, un massaggio sul letto d’acqua e una guarigione sonora. Earth Rising, un trattamento più terroso, combina uno scrub esfoliante, un impacco con pietre semi-preziose e un massaggio con olio sacro, arricchito dai suoni di ciotole di cristallo e gong. L’intera spa è impregnata della filosofia della BioGeometria, applicata all’architettura, ai simboli e ai trattamenti per promuovere una sottile armonia. Infine, i prodotti Synthesis Organics, di origine vegetale e arricchiti con energie naturali, sono combinati con precise frequenze musicali, diffuse tramite ciotole di quarzo sintonizzate a 432 Hz e playlist esclusive, per accompagnare il corpo e la mente durante il rituale.

Tutto questo viene fatto senza enfasi. Il servizio è attento, preciso, caloroso, con una rara capacità di percepire ciò di cui la persona ha bisogno, anche quando non ha le parole.

Spazi di pratica e movimento

L’esperienza di benessere continua al Dharma Shanti Bale, un padiglione di yoga aperto alla natura. Hatha, vinyasa, meditazione, pranayama e bagni sonori si susseguono in un’atmosfera sacra.

Tra le nuove pratiche:

  • Antigravity® Yoga: yoga aereo su amache sospese progettato per allungare la colonna vertebrale e sciogliere le tensioni;
  • Chakra Yoga: sette sessioni dedicate a ciascuno dei centri energetici;
  • Yoga della Luna Piena: sessioni al chiaro di luna, sotto il cielo stellato, per bilanciare le energie yin e yang;
  • Yoga con pietre calde: posture rigeneranti con le pietre calde del fiume Ayung, con l’opzione della terapia del suono.
yoga
Yoga (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Anche la meditazione guidata da Ibu Fera, un’ex suora buddista, aggiunge una dimensione unica:

  • Sacred Nap: una siesta sospesi su un’amaca di seta, cullati dalla voce di Ibu Fera che racconta la vita del Buddha;
  • Meditazione Mala: meditazione con un rosario di rudraksha, accompagnata da preghiere e mantra personalizzati;
  • Life Talks: dialoghi aperti su temi come la pace interiore e la felicità.
Four Seasons Bali a Sayan Life Talks
Colloqui di vita (Foto Four Seasons Bali at Sayan)

Infine, il centro fitness è aperto 24 ore su 24, con assistenza su misura. Include una Recovery Room con bagni di ghiaccio, sauna, bagno turco, sedie a gravità zero (infrarossi, cristalli, PEMF) e uno studio di Pilates. Un Fit Bar offre anche snack e bevande salutari per aiutare il corpo a rigenerarsi dopo l’esercizio. Le attività all’aperto (rafting, ciclismo, meditazione nella natura) completano l’approccio.

Attenzione speciale per le famiglie

Il Four Seasons Bali at Sayan non ha dimenticato i suoi ospiti più giovani. Grazie al miniclub gratuito Pici Pici, i bambini dai 4 ai 12 anni possono godere di un programma divertente e culturale. Corsi di arte e danza balinese, giochi all’aperto, attività sportive, film, videogiochi, laboratori creativi: ce n’è per tutti i gusti. Nel frattempo, i genitori possono approfittare dei trattamenti e dell’area benessere. Il team può anche organizzare escursioni per tutta la famiglia: parchi animali, passeggiate nelle risaie, visite ai templi… tutto può essere adattato ai tuoi desideri e all’età dei tuoi figli.

Cucina ispirata e vivace

La cucina è proprio come il luogo stesso, profonda e sottile. L’Ayung Terrace serve una raffinata cucina indonesiana con vista sul fiume. Il Riverside, a bordo piscina, offre un menù leggero e gustoso. Il Sokasi, un’intima table d’hôtes, offre cene di degustazione di 7 portate ispirate ai prodotti locali, in un’atmosfera coinvolgente dove ogni ingrediente racconta una storia. Il menu si evolve con le stagioni e le tecniche di cottura rispettano le tradizioni locali pur incorporando tocchi contemporanei.

Terrazza Ayung
Terrazza Ayung (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Oltre a tutto questo, troverai corsi di cucina balinese, menu ayurvedici e vegetariani, ingredienti provenienti dall’orto… In breve, mangiare qui è un atto di guarigione.

Un’immersione completa nella cultura balinese

Oltre al benessere, il resort offre anche esperienze culturali: passeggiate meditative nelle risaie, cerimonie spirituali, corsi di danza o di cucina… Lontani dal folklore congelato, questi momenti incarnano la vitalità di una cultura viva. Un viaggio di trasformazione, nel senso più nobile del termine.

Esperienze culturali a Bali
Esperienze culturali a Bali (Foto: Four Seasons Bali at Sayan)

Prenota il tuo soggiorno al Four Seasons Bali at Sayan

Approfitta della nostra esperienza nei soggiorni benessere e contattaci per un preventivo personalizzato per Four Seasons Bali at Sayan.

Tariffe : A partire da 1310 USD a notte.

Chiamaci dalla Francia al numero + 33 1 85 73 22 14 o dalla Svizzera al numero +41 22 501 75 16 per discutere dei tuoi programmi di vacanza.

Cerca nel sito

Newsletter

Ricevi idee per eccezionali pause benessere una volta al mese:

I nostri bestseller

Perché prenotare con noi?

esperti del benessere le migliori tariffe vantaggi esclusivi

Contattaci

Francia: +33 1 85 73 22 14
Svizzera: +41 22 501 75 16

Demande d'informations

- Four Seasons Bali at Sayan

Richiesta di informazioni

- Four Seasons Bali at Sayan